- Dettagli
- Scritto da Super User
Il gruppo IAIAGI in occasione della III serata Tematica
presenta Co-Energia e un esempio di
come le istituzioni possono sostenere le Energie Rinnovabili nei propri piani di azione,
come i cittadini, a costo bassissimo o addirittura risparmiando, possono concretamente attuare il cambiamento
verso una economia sostenibile e solidale.
- Dettagli
- Scritto da Super User
Martedì 12 aprile 2016, dalle 21.00 - 23.00, a Casa Corsini , a Spezzano di Fiorano, Modena:
![]() |
![]() |
![]() |
“Il denaro…….come se i progetti contassero qualcosa!”
E se il denaro potesse già essere, qui e ora, al servizio dei progetti e non viceversa?
Martedì 12 aprile 2016, dalle 21.00 alle 23.00, si terrà presso Casa Corsini, in via Statale 83 a Spezzano di Fiorano, Maranello, la seconda serata a tema aperta al pubblico organizzata dal gruppo di sviluppatori del progetto iaiaGi.
> Se sei interessato ma non puoi partecipare di persona, clicca qui <<
E se fosse già possibile, qui e ora, essere parte di un’esperienza
di finanza ed economia al servizio dei progetti e non viceversa?
Incontro con Luca Iori consigliere della cooperativa MAG6 di Reggio Emilia,
realtà di finanza mutualistica e solidale attiva da oltre venticinque anni.
Una serata di riflessioni e proposte concrete
a partire dall’esperienza della Cooperativa Mag6 di Reggio Emilia
- Dettagli
- Scritto da Tempo di Vivere
Ecovillaggio Tempo di Vivere - Marano s/P
27-28 febbraio dalle ore 10.00
WorkShop teorico/pratico per imparare ad allevare lombrichi, produrre ottimo humus e farne una professione.
Lombricoltura: allevare lombrichi per aiutare l’ambiente con un ottimo HUMUS.
Un lombrico per amico: allevare lombrichi... utile, ecosostenibile, semplice e redditizio!
L’HUMUS di lombrico, concime raro e prezioso!
... se hai il ThermoCompost è ancora più pregiato!
... è il nuovo ORO NERO!
Rifiuti Organici? Ci pensano i lombrichi!
L’humus è il miglior concime organico esistente, ideale per agricoltori, floricoltori, vivaisti ecc. in quanto completo e di facile uso.
- Dettagli
- Scritto da Tempo di Vivere
Club CAMBEL e l'Ecovillaggio Tempo di Vivere propongono:
Giovedì 21 luglio/2016 alle ore 21.00
Webinar e dal vivo a Bologna sulla Mobilità Sostenibile (ELettrica).
Muoversi in auto non sarà più come prima. Le reti RES e i DES devono saperlo!
Tutti noi pensiamo a come vivere il proprio Ben-Essere, cominciando a fare scelte quotidiane che toccano i più svariati argomenti del nostro "consumare" o "riciclare", dal cibo ai preparati per la casa, dal riunirsi in comunità o nei cohousing, dal gestire meglio i rifiuti o creare gruppi di acquisto, ecc ...
Ma alla tua Auto ci hai mai pensato? Fai ancora il pieno con i carburanti petroliferi? Quanto inquinamento produci?
Perchè pensi ancora che la tua Auto sia un "tabù" non facente parte del tuo Cambiamento?
- Dettagli
- Scritto da Tempo di Vivere
THERMOCOMPOST VULCAN T60 - DAL COMPOSTAGGIO ALL'ACQUA CALDA
OPEN DAY IN ECOVILLAGGIO
31 Gennaio 2016, dalle 11 alle 18
presso Ecovillaggio Tempo di Vivere
Loc.Bombanella, via Denzano 1690
Marano sul Panaro (indicazioni stradali qui)
Abbiamo allacciato i nostri 2 ThC all'abitazione ... e se verrai, potrai vedere e toccare con mano i risultati ottenuti.
In Ecovillaggio ci saranno visite guidate ogni 2 ore circa, dalle 11,00 alle 18,00
Prenota* il tuo posto in prima fila per essere protagonista del tuo futuro con l'ENERGIA ECOSOSTENIBILE
*Max n. 30 persone (per pranzo a buffet 8 euro/persona)
DURANTE LA GIORNATA PARLEREMO ANCHE DEI RISULTATI RAGGIUNTI FINORA E DEI PUNTI DI LAVORO GIA' IN ATTO
Con il patrocinio dei Comuni di
Castelvetro |
Marano |
- Dettagli
- Scritto da Rinascere aps
ONCOLOGIA INTEGRATA:
Guarigioni “miracolose” ed evidenze scientifiche, ovvero alla ricerca di un approccio medico che rispetti la fisiologia e la vita umana
SABATO 30 GENNAIO 2016 ORE 8:45-13:20
Sala "G.Ulivi", via Ciro Menotti 137 - Modena (luogo raggiungibile in 13 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria)
- Dettagli
- Scritto da Carlo Lugli
Una serata per parlare di zucchero, dolcificanti e delle recenti raccomandazioni dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità)
L'argomento è molto ampio e si potrebbero sviluppare diverse linee di informazione: quello che immediatamente ci preme è dare risalto alle relazioni tra il consumo di zucchero e la nostra salute perchè mai come in questo ultimo decennio le richerche epidemiologiche hanno evidenziato un fortissimo aumento di patologie , che non riguardano soltanto la scontata obestità o le carie dentarie, ma altre e piu preoccupanti malattie.
- Dettagli
- Scritto da Alberto
FINANZA ETICA ED ECONOMIA SOLIDALE
TU DI CHE PIL SEI ?
6 novembre 2015 dalle ore 19,00
Auditorium Enzo Ferrari – via Nazionale Giardini, 78 Maranello (Mo)
Il Gruppo d’Iniziativa Territoriale di Modena di Banca Etica e il Distretto di Economia Solidale hanno organizzato una vivace serata fatta di esperienze e di arte.